Le sedi

Di |2022-05-31T10:46:55+00:00Febbraio 1st, 2022|

Your Content Goes Here Sede Legale e Amministrativa Giugliano in Campania (NA) - Via Ripuaria n. 48.32 (ex 48/28) Parco La Torre int. 37 Sedi Secondarie Isernia, Cantalupo nel Sannio - Via Chiusa d'Ambrosio n. 4Napoli - Piazza Leonardo n. 21/BNapoli - Viale Gramsci n. 22Milano, San Giuliano Milanese - [...]

Mediazione Familiare Sistemica

Di |2022-02-01T14:43:00+00:00Febbraio 1st, 2022|

Your Content Goes Here La mediazione familiare è un aiuto concreto nelle controversie familiari che possono nascere nei casi di separazione di una coppia (a qualsiasi titolo costituitasi), nelle problematiche riguardanti divergenze parentali, che coinvolgono aspetti emozionali e relazionali. La Mediazione Familiare ha come obiettivo il ‘ristrutturare’ le relazioni familiari attraverso accordi solidi e [...]

Modulistica

Di |2021-10-03T22:56:01+00:00Ottobre 3rd, 2021|

Your Content Goes Here Pdf CONSENSO DOMANDA SINGOLA DOMANDA PLURIMA DOMANDA CONGIUNTA SCHEDA DI VALUTAZIONE Word DOMANDA SINGOLA DOMANDA PLURIMA DOMANDA CONGIUNTA

Tabella d’idennità

Di |2022-02-01T14:30:40+00:00Ottobre 3rd, 2021|

Your Content Goes Here Indennità di mediazione Ai sensi dell’art. 16 del DM 180/2010 come modificato dal D.M. 145 del 06/07/2011 e dagli art.84 e 84 bis del D.L. n.69/2013 convertito dalla legge 98/2013, nonché del D.M. 139/2014 l’indennità complessiva di mediazione che ciascuna parte deve corrispondere è determinata sulla base delle [...]

Codice etico

Di |2022-02-01T14:30:38+00:00Ottobre 3rd, 2021|

Your Content Goes Here Norme di comportamento Chiunque sia chiamato a svolgere il ruolo di mediatore è tenuto all’osservanza delle seguenti norme di comportamento: 1. Il mediatore deve essere formato adeguatamente e si impegna a mantenere ed aggiornare costantemente la propria preparazione, in particolare sulle tecniche di mediazione e composizione dei conflitti. [...]

A cosa serve la mediazione civile

Di |2022-02-01T14:30:40+00:00Giugno 30th, 2017|

Your Content Goes Here Cosa vuol dire A.D.R.? “A.D.R.” è un acronimo, l’originaria formulazione della sigla deve ricondursi all’espressione inglese “Alternative Dispute Resolutions”, che potremmo corretta-mente tradurre come “Tecniche di risoluzione alternativa delle dispute”, o meglio “Risoluzione alternativa delle controversie”. Perchè avvalersi della mediazione civile La mediazione civile e [...]

Torna in cima